L’Urban Pass raddoppia: Autostrada gratuita anche a Rovereto
L’Urban Pass raddoppia. Grazie all’intesa tra Autostrada del Brennero SpA e la Provincia Autonoma di Trento, lo strumento già lanciato a inizio novembre per Trento ora viene ora esteso anche a Rovereto: nei giorni feriali, dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20, chi entrerà in autostrada a...
Leggi
Partite oggi, in Progetto Manifattura, le lezioni sull’economia circolare
È suonata questa mattina in Progetto Manifattura a Rovereto la prima campanella di Circular Re-Thinking. Promossa da Trentino Sviluppo e da Terra Institute, con il supporto del gruppo Ardian, questa “winter school” residenziale in materia di economia circolare si compone di 96 ore in...
Leggi
Atteso vento forte in montagna
Fra domani, martedì 4, e mercoledì 5 febbraio sono previste condizioni di vento forte in montagna proveniente dai settori settentrionali. Lo comunica, con un messaggio mirato, la Protezione civile del Trentino .
Leggi
Trentino=Europa: otto incontri per far capire come concretamente l’Unione europea è presente nella nostra vita
Per far comprendere quanto e come l’Unione europea è concretamente presente nella nostra vita, il centro di informazione Europe Direct Trentino, incardinato nel Servizio Europa della Provincia propone l’iniziativa Trentino=Europa, che a partire da inizio febbraio coinvolgerà le sette...
Leggi
Generazioni: sottoscritto il nuovo accordo di collaborazione fra Bolzano e Trento
Sono oltre 3.000 le persone che hanno preso parte alle iniziative attivate lo scorso anno dal progetto “Generazioni”. Dieci gli eventi organizzati e più di trenta le associazioni coinvolte nei 13 percorsi promossi all’interno del bando. Soddisfatti gli organizzatori, che nel 2019...
Leggi
Per il Trentino del 2040, appuntamento stasera a Civezzano
Si tiene stasera alle 20.30, presso la Biblioteca di Civezzano, l'appuntamento con "Agenda 2030, laboratorio di futuro" con gli esperti del MUSE che illustrano i 17 obiettivi sottoscritti a Parigi nel 2015 e i 10 obiettivi prioritari per la Provincia autonoma. L'incontro fa parte...
Leggi
Scuole dell'infanzia: da oggi al 10 febbraio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021
Ci sarà tempo fino al 10 febbraio 2020 per effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2021 e fino...
Leggi
Fugatti all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è intervenuto stamane, rappresentando la Giunta regionale, presso il palazzo di Giustizia a Trento all'assemblea generale di inaugurazione dell'Anno Giudiziario.
Leggi
Coronavirus, nessun caso in Trentino
In Trentino non si registra fino a questo momento alcun caso di persona infettata da Coronavirus. Nessuna sintomatologia riconducibile all'epidemia in atto per la quale l'OMS ha dichiarato l'emergenza mondiale mostrano le cinque persone, studenti universitari e ricercatori cinesi, arrivati...
Leggi
Coronavirus: alle 14 gli aggiornamenti in Provincia
Le attività di monitoraggio e gestione del fenomeno Coronavirus proseguono senza interruzione per i settori della Provincia e dell'Azienda sanitaria che fanno parte della speciale task force richiesta dal ministero alla salute. Il punto della situazione verrà fatto alle 14 nella sala...
Leggi
Coronavirus: ecco il numero dedicato alla comunità cinese in Trentino
Informazioni corrette prima di tutto. Niente panico. Raziocinio e rispetto sono le parole d'ordine. Conoscere il problema, identificare i sintomi, prendere le giuste precauzioni e rifiutare voci incontrollate che creano allarmismi e psicosi. È questa la prima strategia da adottare contro...
Leggi
Coronavirus: verifiche precauzionali su soggetti provenienti dalla Cina
Anche in Trentino, come nel resto del Paese, si stanno applicando le misure previste dal ministero della salute per gestire il fenomeno del contagio da Coronavirus. In queste ore pertanto i soggetti provenienti dalla Cina vengono invitati a seguire un protocollo precauzionale - definito...
Leggi
Assoluzione Dalmonego: "Una notizia davvero positiva"
"La notizia della decisione della Corte d'appello che ha assolto con formula piena l'ex dirigente generale della Provincia, Ivano Dalmonego è una bella notizia sotto tanti punti di vista". Lo afferma il vicepresidente Mario Tonina che aggiunge "non solo l'attestazione di...
Leggi
Punto nascita ospedale di Arco: si inizia un percorso
Visita oggi del viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri e del sottosegretario di Stato alla Presidenza dei Ministri, Riccardo Fraccaro all'ospedale di Arco. I rappresentanti del Governo sono stati accolti dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...
Leggi
Nuovo coronavirus: inviate le indicazioni ai professionisti
Prosegue in Apss, in coordinamento con la task force provinciale, il lavoro del gruppo aziendale dedicato ad affrontare l’emergenza nuovo coronavirus. Nei giorni scorsi sono state definite le misure preventive per garantire una risposta immediata ai cittadini e al tempo stesso tutelare i...
Leggi
Nuova telecabina e nuova pista Dosson-Selletta in Paganella
È stata inaugurata questa mattina in Paganella la nuova telecabina Dosson – Selletta. La stazione di valle del nuovo impianto è raggiungibile con la telecabina Andalo - Doss Pelà scendendo alla stazione intermedia. All’inaugurazione hanno partecipato il vicepresidente della Provincia...
Leggi
Via libera al “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020-2022”
Individuare misure anticorruzione più efficaci e meno standardizzate, valorizzandone la concretezza e l’utilità, e accrescere la trasparenza della pubblica amministrazione ad ogni livello: questi in sintesi gli obiettivi del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la...
Leggi
Cassa Depositi e Prestiti, Cassa del Trentino e Provincia: approvato Protocollo d'intesa
Un’importante iniziativa per l'avvio di nuove formule operative che consentano alle aziende trentine di ottenere con maggior facilità le risorse finanziarie di cui hanno bisogno per gli investimenti e i progetti di crescita: parliamo del Protocollo d’intesa fra Cassa Depositi e...
Leggi
Ulteriori risorse dalla Giunta provinciale per l’avvio di nuove imprese da parte di soggetti in condizione di svantaggio
A seguito dell’ampia adesione riscossa dal bando di sostegno all’avvio di nuove imprese da parte di soggetti in particolare condizione di svantaggio, la Giunta provinciale - su proposta dell'assessore Achille Spinelli - ha provveduto ad integrare il finanziamento dello strumento. Ai...
Leggi